Skip to main content

31/08/2021 – 3/09/2021

Visita il nostro stand n* 1.05-1.06.

L’obiettivo dell’ISICEM è sempre stato e rimane quello di migliorare la cura del paziente malato critico attraverso una migliore gestione clinica, facilitando l’educazione continua e la formazione di tutto il personale sanitario coinvolto nella cura del paziente e sostenendo e incoraggiando la ricerca costruttiva nel campo.

Il Simposio Internazionale di Terapia Intensiva e Medicina d’Emergenza è organizzato in collaborazione con i Dipartimenti di Terapia Intensiva e Medicina d’Emergenza dell’Erasme University Hospital, Université Libre de Bruxelles, e con la Società Belga di Medicina Intensiva (SIZ). L’incontro si tiene ogni anno a marzo. Iniziato nel 1980, questo incontro si è affermato come uno dei più grandi nel suo campo, attirando ora più di 6200 partecipanti da paesi di tutto il mondo. Gli obiettivi di questo simposio di quattro giorni sono di fornire ai partecipanti una rassegna aggiornata dei più recenti sviluppi clinicamente rilevanti nella ricerca, nella terapia e nella gestione dei malati critici. L’incontro è aperto a tutti i medici, infermieri e altri professionisti della salute con un interesse nella cura critica o nella medicina d’emergenza.

Per maggiori informazioni visita il sito web

31/08/2021 – 3/09/2021

Join Eurosets at #ISICEM2021 and visit the booth, n* 1.05 – 1.06.

The aim of ISICEM has always been and remains to improve the care of the critically ill patient through better clinical management, by facilitating ongoing education and training of all healthcare staff involved in patient care and supporting and encouraging constructive research in the field.

The International Symposium on Intensive Care and Emergency Medicine is organized in collaboration with the Departments of Intensive Care and Emergency Medicine of Erasme University Hospital, Université Libre de Bruxelles, and with the Belgian Society of Intensive Care Medicine (SIZ). The meeting is held every year in March. Started in 1980, this meeting has become established as one of the largest in its field, now attracting more than 6200 participants from countries world-wide.The objectives of this four day symposium are to provide participants with an up to date review of the most recent, clinically relevant, developments in research, therapy, and management of the critically ill. The meeting is open to all physicians, nurses and other health professionals with an interest in critical care or emergency medicine.

For more information visit the website