Skip to main content

Roberto Balanzoni

R&D Technical Laboratory Manager

Roberto Balanzoni, Eurosets’ R&D Technical Laboratory Manager, joined Eurosets – in a purpose-built and then integrated engineering newco – in 2005.

What impressed you about Eurosets and what would you tell someone who doesn't know the company?

“A company that was born with the ‘dream’ of joining the biggest competitors on the market, has succeeded over the years in affirming itself and making itself known and appreciated also for its great ability to ‘listen’ to the customer.”

Since you have been with the company, what is the project you have worked on that best represents the spirit of the company?

“I have worked on many projects, but certainly in first person on all the Oxygenators in the cardiopulmonary line; the ones that particularly belong to me are the Horizon and the Remowell 2. we have succeeded in presenting a unique reservoir with exclusive functional and construction features. We have placed a lot of attention to the limited use of solvents, resins, additives, etc., with a view to making the processing steps low-impact for production employees and the environment.”

DISCOVER MORE

Roberto Balanzoni

R&D Technical Laboratory Manager

Roberto Balanzoni, Eurosets’ R&D Technical Laboratory Manager, è entrato in Eurosets – in una newco di ingegneria creata ad hoc e poi integrata – nel 2005.

Cosa ti ha colpito di Eurosets e cosa racconteresti a qualcuno che non conosce l’azienda?

“Un’azienda nata con il ‘sogno’ di entrare a far parte dei più grandi competitor del mercato, è riuscita negli anni ad affermarsi e a farsi conoscere e apprezzare anche per la sua grande capacità di ‘ascolto’ del cliente”.

Da quando sei in azienda, qual è il progetto a cui hai lavorato che rappresenti al meglio lo spirito dell’azienda?

“Ho lavorato su molti progetti, ma sicuramente in prima persona su tutti gli Ossigenatori della linea cardiopolmonare; quelli che mi appartengono particolarmente sono l’Horizon e il Remowell 2. Siamo riusciti a presentare una riserva unica nel suo genere con caratteristiche funzionali e costruttivo esclusive. Abbiamo posto molta attenzione all’utilizzo limitato di solventi, resine, additivi, ecc.. in ottica di rendere le fasi di lavorazione a basso impatto per il personale di produzione e per l’ambiente.”

SCOPRI DI PIÙ